Quali parametri chiave dovrebbero considerare i ristoranti quando acquistano una macchina per il ghiaccio a cubetti?
Quali parametri chiave dovrebbero considerare i ristoranti quando acquistano una macchina per il ghiaccio a cubetti?
2025-07-14
Quando si sceglie una macchina per il ghiaccio a cubo per un ristorante, i seguenti parametri sono fondamentali per garantire prestazioni ottimali ed efficienza operativa:
Capacità giornaliera di produzione di ghiaccio Scegliere un modello basato sulle vendite medie giornaliere di bevande del ristorante e sulla domanda nelle ore di punta (ad esempio, 100P, 300P, 500P).
Dimensione del contenitore di ghiaccio Assicurarsi che la capacità di stoccaggio superi l'utilizzo di ghiaccio durante il periodo di picco per evitare tempi di fermo e di attesa del ghiaccio.
Dimensione e forma del cubo Selezionare le dimensioni standard (come 22×22×22mm o 35×35×22mm) che si allineano con i vostri stili di bevande e il marchio del ristorante.
Tipo di compressore e di refrigerante Cercate macchine con compressori di alta qualità e refrigeranti ecologici come R404A o R134A per un migliore raffreddamento e risparmio energetico.
Tempo del ciclo del ghiaccio ed efficienza energetica Prestate attenzione alla velocità di produzione del ghiaccio, al consumo energetico e al livello di rumore.
Materiale e igiene La costruzione in acciaio inossidabile è più facile da pulire e resistente alla corrosione.
Adattabilità alla temperatura ambiente Assicurarsi che la macchina funzioni in modo efficiente in ambienti di cucina ad alta temperatura senza perdita di prestazioni.
Assistenza al marchio e post-vendita Scegli marchi affidabili con un servizio locale affidabile per la tranquillità e l'uso a lungo termine.
Quali parametri chiave dovrebbero considerare i ristoranti quando acquistano una macchina per il ghiaccio a cubetti?
Quali parametri chiave dovrebbero considerare i ristoranti quando acquistano una macchina per il ghiaccio a cubetti?
Quando si sceglie una macchina per il ghiaccio a cubo per un ristorante, i seguenti parametri sono fondamentali per garantire prestazioni ottimali ed efficienza operativa:
Capacità giornaliera di produzione di ghiaccio Scegliere un modello basato sulle vendite medie giornaliere di bevande del ristorante e sulla domanda nelle ore di punta (ad esempio, 100P, 300P, 500P).
Dimensione del contenitore di ghiaccio Assicurarsi che la capacità di stoccaggio superi l'utilizzo di ghiaccio durante il periodo di picco per evitare tempi di fermo e di attesa del ghiaccio.
Dimensione e forma del cubo Selezionare le dimensioni standard (come 22×22×22mm o 35×35×22mm) che si allineano con i vostri stili di bevande e il marchio del ristorante.
Tipo di compressore e di refrigerante Cercate macchine con compressori di alta qualità e refrigeranti ecologici come R404A o R134A per un migliore raffreddamento e risparmio energetico.
Tempo del ciclo del ghiaccio ed efficienza energetica Prestate attenzione alla velocità di produzione del ghiaccio, al consumo energetico e al livello di rumore.
Materiale e igiene La costruzione in acciaio inossidabile è più facile da pulire e resistente alla corrosione.
Adattabilità alla temperatura ambiente Assicurarsi che la macchina funzioni in modo efficiente in ambienti di cucina ad alta temperatura senza perdita di prestazioni.
Assistenza al marchio e post-vendita Scegli marchi affidabili con un servizio locale affidabile per la tranquillità e l'uso a lungo termine.